Chi siamo

CHI SIAMO

CERMAC – Produttori Italiani di Tecnologie e Prodotti per Agricoltura, Agroindustria e Zootecnia – è un Consorzio per l’Internazionalizzazione con sede a Bologna che associa aziende produttrici di macchine, attrezzature, tecnologie, componenti e accessori per l’agricoltura in particolare per l’ortofrutta nelle fasi sia del pre che post raccolta.

CERMAC nasce nel 1980 con l’obiettivo primario di condurre le proprie aziende socie, legate al mondo dell’agricoltura, sulla scena internazionale. Da sempre la missione di Cermac è la promozione delle imprese socie sui mercati internazionali e l’individuazione di opportunità di sviluppo volte ad incentivare l’internazionalizzazione delle aziende consorziate.

Negli anni l’attività consortile si è sviluppata seguendo una costante evoluzione in linea anche con i cambiamenti dei mercati e della legislazione del nostro territorio in materia di incentivi all’internazionalizzazione: oltre a una regolare e costante partecipazione alle principali fiere del settore sul mercato europeo (Eima, Agrilevante, Fieragricola, Agritechnica, Macfrut, Fruit Logistica), Cermac ha presto cominciato a prestare attenzione ai mercati extraeuropei, emergenti e in via di sviluppo.

Dal 2000 ad oggi si sono pertanto susseguiti iniziative su un variegato ventaglio di Paesi, in particolare Sud e Centro America, Paesi CSI e India. Su queste aree, oltre alla tradizionale partecipazione fieristica, si sono messi a punto Progetti più articolati e mirati partendo da approfonditi studi di mercato, creazioni di data base di nominativi fino ad arrivare alla realizzazione di veri e propri campi prove (ad esempio in Argentina e India). L’organizzazione di B2B all’estero, l’accoglimento di delegazioni di operatori stranieri e ultimo, ma non meno importante, la partecipazione - spesso in qualità di relatori ai convegni settoriali sull’ortofrutta - completano la gamma delle iniziative proposte dal Consorzio.

Dal 2010 in particolare, Cermac dedica molta attenzione ai mercati emergenti quali Kazakhstan, Uzbekistan, Azerbajian, Bielorussia e Perù per arrivare ad oggi ad operare in mercati nuovamente accessibili quali l’Iran.

Nel corso degli anni la strategia consortile CERMAC si è dimostrata vincente e ha supportato con successo le proprie aziende associate in esperienze estere di alto valore su tutti i mercati internazionali realizzando percorsi comuni di internazionalizzazione e favorendo sinergie e condivisioni fra le proprie aziende associate.